L'Accademia musicale "Nuccio Fiorda", cooperativa sociale e senza fini di lucro, con personalità giuridica, si caratterizza da molti anni come un organismo culturale polivalente, con un importante ruolo di centro di aggregazione sociale in ambito locale e regionale.
Da tempo, distintasi nell'attività di formazione e promozione musicale, la Cooperativa si avvale della collaborazione di docenti qualificati.
L'Accademia musicale "Nuccio Fiorda" promuove le seguenti attività:
- l’offerta di un qualificato servizio di assistenza (anche domiciliare), di educazione e di formazione, rivolto alle diverse fasce d’età (dall’infanzia alla terza età) ed articolato secondo le differenziate esigenze dell’utenza, anche con riferimento alla musicoterapia;
- la promozione, l’organizzazione e la gestione di strutture scolastiche, nidi d’infanzia e simili, ludoteche per bambini, attività socio-culturali, formative ed educative in genere;
- la promozione, l’organizzazione e la realizzazione di attività socio-culturali di tipo musicale (ivi compresi: festivals, rassegne, concerti, concorsi, corsi di formazione e di perfezionamento), umanistico, religioso, artistico, scientifico e ricreativo;
- la gestione di attività editoriali, librarie, pubblicistiche e relative ad articoli annessi, fatte salve in ogni caso le limitazioni di legge;
- la produzione, la gestione e la commercializzazione di opere audiovisive in genere;
- la promozione, l’esecuzione e la pubblicazione di indagini, studi e ricerche, specie psico-pedagogiche e socio-economiche.
L'Accademia musicale "Nuccio Fiorda" aderisce alla CONFCOOPERATIVE (settore Federsolidarietà) tramite l'Unione Regionale delle Cooperative di Campobasso.