ISTITUTO REGIONALE DI MUSICOTERAPIA
"Antonio Cardarelli"
dell’ ACCADEMIA MUSICALE “N.FIORDA”
Società Cooperativa Sociale
Sede legale: P.le A.Fiorante, 1 – 86094 CIVITANOVA DEL SANNIO (IS)
C.F. e P. IVA 00241700947
Patrocinio: Amministrazione Comunale di CIVITANOVA DEL SANNIO (IS)
Prot.n27/10. lì, 29 giugno 2010.
OGGETTO: Comunicato Stampa.
A tutti gli
ORGANI DI INFORMAZIONE
Loro sede
Nell’Auditorium dell’Istituto Regionale di Musicoterapia “Antonio Cardarelli” dell’Accademia Musicale “Nuccio Fiorda” si sono svolti oggi i SAGGI DI FINE ANNO delle allieve di CANTO, magistralmente preparate dall’Insegnante M° Giovanna MARIANO, con il seguente programma:
Coro di Voci Bianche:
- ARISA Ma l’amore no!…
-M. RANIERI La Rumba dello scugnizzo (balletto)
DI ROSA Elisabetta - DELLA POSTA Melissa - LASTORIA Sofia
----------
Allieve di CANTO
1) NADA Ma che freddo fa!......AMORUSO Paola
2) M.MARTINI Gli uomini non cambiano……DI PALMA Grazia
3) L.DALLA Caruso…….MAINELLA Felicia
4) G.NANNINI Se nell’anima…….. AMORUSO Paola
5) RICCHI e POVERI Sarà perché ti amo……AMORUSO P.-MAINELLA F.
6) M.MARTINI La nevicata del ’56…….DI PALMA Grazia
7) CELIN DION My heart will go on…….. MAINELLA Felicia
8) R.MUROLO-M.MARTINI “Cu ‘mme” (duetto)…… AMORUSO P.-DI PALMA G.
9) M.MARTINI-L.BERTE’ Stiamo come stiamo………DI PALMA G.-MAINELLA F.
10) NEW TROLLS Quella carezza della sera……..
terzetto: DI PALMA Grazia - MAINELLA Felicia - AMORUSO Paola
Il numeroso pubblico presente, fatto prevalentemente da giovani, ha molto gradito ed applaudito le performances delle giovanissime allieve alle quali il Sindaco Gino CARDARELLI ha rivolto parole di gratitudine e di vivo compiacimento, prima di consegnare gli Attestati di frequenza .
Presentatore della manifestazione è stato lo stesso Presidente dell’Accademia prof. Franco SANTAGATA che, nel suo messaggio, ha auspicato non solo l’incremento di tali attività educative e formative, ma soprattutto una rapida soluzione delle attuali difficoltà che impediscono l’inizio di attività della Scuola di formazione per Musicoterapisti.
f.to Rosanna Santagata – addetto stampa
Festa della musica e della danza all’istituto “Immacolatine” di Campobasso
La scuola primaria paritaria dell’Istituto “Suore Immacolatine”di Campobasso ha presentato il 1° giugno, al numeroso pubblico presente, i risultati della prima esperienza di educazione musicale e di danza, inserite sperimentalmente nell’attività didattica dell’anno scolastico 2008-2009 che ormai volge al termine.
“L’esperienza è risultata molto positiva e le numerose famiglie dei ragazzi presenti alla manifestazione hanno potuto verificare concretamente con quanta attenzione e interesse i loro figli hanno seguito questo primo, importante approccio all’arte dei suoni e della danza. – ha dichiarato, soddisfatto, il presidente dell’accademia musicale “Nuccio Fiorda” prof. Franco Santagata - Oltre alla gratitudine per l’affidamento del servizio di educazione musicale alla nostra cooperativa che da ben ventisette anni opera in favore delle famiglie e dell’istituzione scolastica, va dato atto alla dirigenza dell’istituto di aver scelto il meglio per favorire al massimo la crescita integrale ed armonica dei suoi giovani allievi”.
Soddisfatta anche suor Valeriana, superiora dell’istituto, le sue dirette collaboratrici e le docenti-specialiste Loredana Venditti e Antonella D’Andrea (educazione musicale) e Valentina Trivisonno (danza).
Unanime la richiesta dei presenti a voler continuare l’esperienza realizzata anche nel prossimo anno scolastico, con rinnovato entusiasmo, convinti della forte valenza educativa e formativa di tali insegnamenti.
L’addetto stampa
f.to Rosanna Santagata
Galleria fotografica.......
Presentazione dell'Ins. M° Antonella D'ANDREA
L'Ins. M° Loredana VENDITTI con il gruppo "Diamoniche e ritmi"
I suonatori di Flauto dolce
Gruppo con Diamoniche e strumentini ritmici
Gruppo di Canto, diamoniche e bongos
Suor Aurora e le insegnanti di musica e di danza
Suor Valeriana (Superiora) con le consorelle e le insegnanti di musica e di danza
F I N E
|